Con una sola mano


Con una sola mano sgrano l’uva americana
chicco per chicco come la vecchia sgrana
il rosario. A differenza sua, la mia preghiera
è un bestiario. Ad ogni acino che non s’eleva
in vino chiedo che il tempo spezzi la trama
tra timore e credo. Che non mi spinga alla fede
nei giorni prossimi all’addio ma soltanto verso
la paura. Come un animale che cede alla natura.




Maurizio Cattelan

4 pensieri riguardo “Con una sola mano

  1. Sarà dura. Abbiamo inventato le fedi contro quella paura. L’assurdo della morte mi induce a credere alle cose più disparate/disperate. Ma ho fantasia e me le invento da me: questo dovrebbe preservarmi dalle fedi ufficiali, le devastatrici. Bella la tua poesia! Ah, comunque i due coniglietti che mi sono morti nell’ultimo anno, a cui volevo molto bene, sono “sicuramente” nel Paradiso dei Conigli, dove l’erbetta è sempre fresca e scorrono limpidi ruscelli. Su questo non si discute nemmeno!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...