Dopo la quarantena

Torneremo all’all you can eat
a sfondarci di gamberi
a ordinare un venticinque, due quattro
un settanta, a fare finta di essere felici.
Affitteremo una bici del comune
o una enjoy per raggiungere gli amici.
Berremo birre crude e moscow mule
disquisendo dell’opportuna presenza del cetriolo
del culo di marmo della cameriera.
Di quanto è miracoloso l’oki
quando ti affliggono le mestruazioni
o la testa ti scoppia
(dirà una ragazza perdendo la pazienza
per il maschilismo bieco
che continuerà ad affliggere il linguaggio).

Snobberemo Netflix, Amazon Prime,
Infinity, Porn Hub, la Rai
le mura di casa.
Ci libereremo dai pigiami
dalle pantofole orrende dei conviventi.
Cose in sospeso sostituiranno le cose
che avevamo in sospeso
e risorgeranno le pile dei libri non letti.
Finalmente riaprirà l’esposizione
delle opere di Giuseppe Penone
Prenoteremo il volo per il retreet
in quel famoso ashram di Rishikesh.
Ma nessuno smetterà
di controllare la mail
ogni venti minuti
per la paura d’esserci perduti qualcosa
per la paura d’esserci perduti.
per la paura d’esserci.

E per la paura della gente
compreremo ancora su zalando
faremo delle recensioni
in accordo con il nostro risveglio
stroncheremo ristoranti
alberghi, saune, amici, pizzerie
e davanti agli specchi rotti
ci faremo portatori di nuovi valori vecchi
della giusta maniera di fare le cose
e saremo ancora più allergici
agli estranei, ai venditori di rose
agli zingari che suonano volare di Modugno
che mentre sferragliano
le ruote delle metro vuote
sembrerà il lamento di una cagna
che esala l’ultimo respiro sul bordo della strada.

E forse avremo il coraggio di affidarci alla magia,
percorrere la via che ferma la ragione al muro
che per raccontare un nuovo presente
ci sarà bisogno di stupire il futuro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...