Amoureux solitaires

Quando ero piccolo e precisamente all’età di sette anni, mi innamorai della copertina di un’audiocassetta. Il disco si chiamava Amoreux Solitaires e la bellissima ragazza ritratta era una cantante francese di nome Liò.

Vi renderete conto che data la differenza d’età e i problemi relativi alla geografia si trattava di un amore impossibile, ma proprio questa impossibilità faceva si che la mia passione fosse molto profonda anche se relegata nel reiterato rimirare platonico quel meraviglioso viso in copertina.

Ma io ero un giovane amatore impossibile, inarrestabile e ostinato e con una passione per le donne francesi.  Così, dopo qualche anno, si presentò davanti a i miei occhi un’altra donna meravigliosa ritratta in un quadro.  Si trattava di Victorine  – scoprii solo in seguito il suo nome –  protagonista del dipinto:  “Le dejeuneur sur l’herbe” di Edouard Manet.

Quella donna incredibile non mi toglieva lo sguardo di dosso era tutta nuda e proprio non voleva smettere di guardarmi; desiderava senza ombra di dubbio che fossi anch’io dentro al quadro. Mi stava dicendo con la sola forza dello sguardo: questi due qui al mio fianco non valgono nulla, adesso mi alzo, cammino verso gli alberi laggiù e tu mi segui facendo finta di niente. Poi ti riempirò di baci.

Da allora, tutte le volte che sono stato a Parigi, non ho mai mancato di andarla a trovare e di sentirmi dire le stesse, identiche cose. Ne sono sicuro, troverò la strada nel bosco, prima o poi.




Amoureux solitaires

Il primo amore fu di carta
sopra la coperta di un’audio-
cassetta la bella cantante
di amoureux solitaires guardava
ammiccante appoggiata al mangia-
nastri. Amavo gli occhi il naso
i capelli, l’amavo anche se
conoscevo solo il suo viso.
Una passione acerba, un po’
immatura lo confesso, poi
ne venne una vera, di tela.
Faceva colazione nuda
sull’erba di Manet e senza
togliermi gli occhi di dosso
dal centro del prato pareva
dicesse: vieni, sdraiati qui
accanto a me. Posso stringere
i fianchi agli amori di carne
e sentirne il profumo, ma lo
sguardo da amante di lei era
l’invito che nel tempo non è
cambiato, mai. M’aspetta sempre
al d’Orsay. Dal primo istante so
cosa vuole, cosa pensa di noi.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...